Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Hong Kong Watch & Clock Fair 2025: l'eredità innovativa di Sea-Gull

sea-gull-watches-booth-at-hong-kong-watch-and-clock-fair-2025

Hong Kong Watch & Clock Fair 2025: l'eredità innovativa di Sea-Gull

Un palcoscenico per l'eccellenza dell'orologeria

 

Dal 2 al 6 settembre 2025, l’Hong Kong Watch & Clock Fair è tornata a essere il palcoscenico per i principali produttori di orologi del mondo, che hanno presentato le loro ultime creazioni. Tra i momenti salienti c’era Sea-Gull Watch allo stand 3F-D01, dove una selezione accurata di orologi univa l’orologeria avanzata a una profonda risonanza culturale.

 

 

Gli visitatori hanno vissuto uno stand animato da conversazioni, dimostrazioni di design e dall'inconfondibile energia della scoperta, mentre collezionisti e professionisti del settore si riunivano per esplorare le ultime novità del marchio.

Orologio Tourbillon Automatico Ultra-sottile: Una Nuova Pietra Miliare

 

Al centro dell'attenzione si trovava l'Ultra-thin Automatic Tourbillon Watch, uno dei progetti tecnicamente più ambiziosi del marchio fino ad oggi e presentato per la prima volta al pubblico in una mostra di orologi. Nota per la sua innovazione negli orologi tourbillon, Sea-Gull ha superato i limiti creando un movimento spesso solo 4,33 mm.

In un'intervista, il team di design ha spiegato:

«Abbiamo affrontato due sfide principali. La prima, rendere il complesso tourbillon ultra sottile. La seconda, aggiungere un sistema di carica automatica senza rendere l’orologio troppo spesso.»

Inserendo il modulo automatico all'interno del movimento principale, la struttura è diventata il 50% più sottile rispetto ai modelli precedenti. Il quadrante, ispirato alle texture ondulate dello strumento cinese Guqin, crea una bellezza stratificata nonostante il profilo sottile dell'orologio. Il tourbillon decentrato evoca l'immagine di una gru bianca che apre le ali—un omaggio discreto all'estetica cinese.

Orologio Rattrapante: Precisione in Movimento

Anche il Rattrapante Watch ha fatto il suo debutto pubblico alla mostra, rappresentando un esempio della complessità dell’alta orologeria. Questo cronografo a doppio secondo presenta un movimento composto da oltre 400 parti, testimonianza della sua ingegneria intricata. Il team di design ha sottolineato le sfide nel creare componenti sottili come un capello umano, garantendo al contempo durata e stabilità.

 

Visivamente, il quadrante bilancia magistralmente semplicità e raffinatezza, con i caratteristici dettagli blu di Sea-Gull su uno sfondo bianco nitido. Per i collezionisti, questo modello rappresenta non solo una maestria tecnica, ma anche un'affermazione di minimalismo raffinato, rendendolo un pezzo davvero unico nell'alta orologeria.

Riedizione dell'Orologio a Cinque Stelle: Storia al Polso

Un altro punto forte è stata la Riedizione dell’Orologio a Cinque Stelle, una fedele riedizione del primo orologio da polso prodotto in Cina. Alle 12, la celebre stella a cinque punte rimane intatta, mentre l’iscrizione “Made in China” alle 6 ricorda le origini dell’orologeria moderna cinese.

 

Gli stilisti hanno enfatizzato l'equilibrio:

“L’originale era di 31,2 mm, molto piccolo per gli standard odierni. Per la riedizione abbiamo scelto 38 mm. Rispetta il passato ma si adatta all’uso moderno.”

Gli appassionati sono stati attratti da come il Five-Star Watch cattura lo spirito della storia adattandosi all'uso quotidiano, ricordando a chi lo indossa che il patrimonio può vivere comodamente al polso.

Orologio da Immersione Ultra 1.000 Metri: Progettato per le Profondità

Per chi cerca un orologio da immersione performante, l'Ultra da 1.000 metri cattura l'attenzione. Testato in ambienti reali subacquei, il modello incorpora una lunetta innovativa che ruota solo se viene applicata una forza, riducendo il rischio di operazioni accidentali.

 

La valvola automatica di sfogo dell’elio, posizionata discretamente alle 10, garantisce durata senza compromettere il comfort. Dotato di rivestimento Swiss Super Luminous, il quadrante mantiene la visibilità per 8–12 ore, una caratteristica essenziale per i sub professionisti.

Sea-Gull Watch 1963A: un'icona dell'aviazione reinventata

L'orologio Sea-Gull 1963A ha suscitato grande interesse tra gli appassionati che conoscevano il suo predecessore, il cronografo originale dell'Aeronautica Militare cinese. Questa riedizione aggiorna il vetro con uno zaffiro resistente ai graffi e introduce un fondello trasparente, che permette di ammirare il movimento meccanico a ruota a colonne.

 

 

Il quadrante conserva la stella dorata alle 12, abbinata a vivaci accenti rossi, blu e gialli, creando un omaggio fedele ma contemporaneo a un classico militare. Per molti visitatori, era un richiamo al valore duraturo della misurazione meccanica del tempo in un mondo digitale.

 

Orologio Tourbillon Triassiale: Scultura nel Tempo

Nella fascia alta delle complicazioni, l’orologio Tri-Axial Tourbillon ha affascinato con il suo design architettonico. Il quadrante combinava tre distinti piatti guilloché, mentre la cassa alle 9 in punto presentava una finestra in zaffiro ricavata da un unico pezzo, che si curvava senza soluzione di continuità per rivelare la profondità del movimento.

 

Gli stilisti hanno evidenziato la sfida di bilanciare la visibilità con la portabilità:

“La sfida più grande è stata rendere il tourbillon 3D completamente visibile mantenendo il comfort dell’orologio.”

Per molti partecipanti, questo pezzo ha esemplificato come gli orologi tourbillon possano andare oltre la funzione e diventare opere d'arte da indossare.

Un'eredità lungimirante

Durante l'evento, lo stand Sea-Gull è stato animato da discussioni, fotografie ed esperienze pratiche. I collezionisti hanno dibattuto sui dettagli del design, i giovani appassionati hanno ammirato i modelli storici e i professionisti esperti hanno esaminato le tecniche di finitura più raffinate. Le interviste con i designer—come la riflessione secondo cui “l’estrema sottigliezza può comunque portare il peso del tempo”—hanno aggiunto profondità e significato all’esposizione.

 

 

La Fiera dell’Orologio di Hong Kong 2025 ha messo in evidenza la capacità di Sea-Gull di bilanciare tradizione e innovazione. Dalle riedizioni storiche come l’orologio Sea-Gull 1963A e il Five-Star Watch alle complicazioni all’avanguardia come il Tri-Axial Tourbillon, la collezione ha sottolineato una posizione unica nel panorama mondiale dell’orologeria.

Per esplorare l'intera gamma di modelli e scoprire le ultime innovazioni, visita il sito ufficiale Orologio Sea-Gull sito web.

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Leggi di più

Ultra-thin Automatic Tourbillon: A New Chapter in Precision Watchmaking
Master Seagull

Tourbillon Automatico Ultra-sottile: Un Nuovo Capitolo nell'Orologeria di Precisione

Presentiamo il nuovo Sea-Gull Ultra-thin Automatic Tourbillon. Un capolavoro di precisione e design tra gli orologi tourbillon, con innovazione interna.

Per saperne di più